

Apparato circolatorio, un intricato albero di cui prendersi cura per il benessere delle gambe!
Il nostro apparato circolatorio è un sistema paragonabile ad un grande ed intricato albero con tante ramificazioni, rappresentate da arterie, vene e capillari.
Questo apparato trasporta sangue ricco di ossigeno a tutte le cellule del nostro organismo. Anche a quelle che si trovano nelle aree “più remote”.
Microcircolo: una ramificazione dell’apparato circolatorio
Per quanto riguarda le gambe e il loro benessere, quello che ci interessa dell’apparato circolatorio sono tutti i vasi ematici di piccola dimensione: capillari, venule, arteriole e metarteriole. Questo sistema va sotto il nome, appunto, di microcircolo e la sua funzione è quella di fornire ossigeno, ormoni e sostante nutritive ai tessuti. Hanno inoltre un’importante ruolo nella rimozione di sostanze di scarto che verranno poi eliminate dall’organismo.
Proprio come un albero è più rigoglioso nel periodo della stagione primaverile ed estiva, così il nostro apparato circolatorio tende a dilatarsi a causa delle temperature più alte. Cosa comporta questo?
Le pareti dei vasi sanguigni diventano meno elastiche, per esempio. Ma si verifica anche che il sangue diventi più denso e vischioso, favorendo così edemi, stasi circolatoria e processi di sfiancamento venoso.
Cosa possiamo fare?
Il consiglio che non stancheremo mai di darti è quello di condurre una vita sana, all’insegna di una dieta equilibrata e personalizzata e attività fisica.
Possiamo sostenere il benessere dell’apparato circolatorio con i rimedi naturali?
Il Mirtillo nero è un portentoso frutto di bosco, ricchissimo di principi attivi, fra cui gli antocianosidi, le vitamine A e C, l’acido citrico e quello malico, la neo-mirtillina dotata di spiccato effetto antidiabetico e capillaro-protettore. E ancora fosforo, calcio e manganese, oltre ad arbutina, tannini e acido chinico.
Il consumo di mirtilli, all’interno di una dieta sana, aiuta a tenere lontani diversi fattori di rischio di malattie cardiovascolari e diabete, come l’accumulo di grasso sull’addome, colesterolo alto e iperglicemia. I benefici per la salute derivano dall’alto contenuto in flavonoidi, antocianine, antiossidanti.
L’ideale sarebbe poter mangiare tutti i giorni mirtilli freschi appena raccolti! Ma quando non è possibile, possiamo integrare con le Compresse Mirtillo nero, di cui ne consigliamo 2 la mattina a colazione oppure 50g di Mirtillo nero Polpa Bio, sempre a colazione, per un carico di preziosi principi attivi!