Spedizione gratuita sopra i 65 euro di spesa.

Sei un professionista? Accedi ora

CERCA

ACCEDI

Sei un professionista? Accedi ora

CERCA

ACCEDI

Sei un professionista? Accedi ora

Caira,

la storia

Il Laboratorio Erboristico Caira, che comprende il Laboratorio, le Tenute e l’Erboristeria, viene fondato nel 1980 da Mario Caira, dopo anni di studi sulle piante officinali e le loro proprietà.

L’azienda ha saputo fondere la forza della tradizione con il potere dell’innovazione producendo rimedi fitoterapici 100% naturali e certificati BIO, seguendo una filiera corta e metodi di lavorazione che rispettano il naturale ciclo stagionale delle piante, siano esse coltivate nelle tenute aziendali adiacenti il Laboratorio di produzione o che crescano spontaneamente sulle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Caira,

la mia casa

L’azienda e i laboratori di Caira sono fatti di persone che, giorno dopo giorno, coltivano insieme passione e amore per la natura, per la ricerca, pensando a rimedi naturali per il benessere delle persone.

Ecco i protagonisti
della nostra impresa:

Mario Caira Erborista professionista e Fitopreparatore, da giovanissimo ha conosciuto e amato il mondo della fitoterapia al fianco di Padre Vittorio Baroni, suo maestro e mentore. Per molti anni ha studiato le piante officinali con l’obiettivo di conoscerle e scoprirne le virtù. Il suo percorso si è poi arricchito di nuovi saperi e conoscenze grazie all’incontro con Frate Ireneo Augan.

Negli anni ’80 consegue il Diploma in Tecniche Erboristiche presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Urbino e fonda il Laboratorio Erboristico Caira insieme alla moglie Natalina, per poi perfezionarsi in Scienze Umane presso la Libera Università delle Scienze dell’Uomo “Marsilio Ficino”, a Roma.

Mario Caira

Natalina Palombo, Erborista professionista e responsabile qualità del Laboratorio Erboristico Caira. Consegue il Diploma in Tecniche Erboristiche e, insieme a Mario fonda l’Azienda nel 1980 coltivando il progetto di una realtà dove fosse la natura a fornire tutto ciò che serve per il benessere e la salute.

Natalina Palombo

Michael Caira, fitopreparatore e responsabile di produzione. Cresciuto a contatto con la natura incontaminata della Valle di Comino, l’interesse per il mondo dell’erboristeria lo ha appassionato sin dalla più tenera età. Entrato in azienda a 22 anni, lavora tra i laboratori e le tenute aziendali, dove studia al fianco del padre per continuare la millenaria tradizione delle arti erboristiche, tramandata a Mario dai suoi maestri.

Michael Caira

Dafne Caira, responsabile scientifico esperta in fitoterapia, dopo la laurea magistrale in Biotecnologie Molecolari e Cellulari, si specializza in Farmacologia e Tossicologia Clinica presso la Facoltà di Medicina e Farmacia della Sapienza. Oggi, lavora nell’azienda di famiglia condividendo la passione per il mondo della natura, della salute e del benessere delle persone. Continua a perfezionare le sue conoscenze, approfondendo gli studi nell’ambito della Nuitrizione Clinica.

Dafne Caira

Caira,

lo studio dei codici naturali

tacc-storia
Caira è il punto di contatto tra uomo e natura, l’incontro tra la saggezza di un tempo lontano che si mescola all’innovazione tecnologica, l’abbraccio del sapere antico e della nuova ricerca accademica.

Sin da bambino, Mario Caira è stato allievo di Padre Vittorio Baroni, esperto di fitoterapia e di preparazioni erboristiche, e Frate Ireneo Augan, dell’ordine dei monaci benedettini. Grazie ai suoi maestri, Mario apprende i segreti della tradizione monastica dell’arte erboristica.

I primi trattati fitoterapici in Europa, infatti, furono redatti proprio dai monaci benedettini. Questi saperi contribuirono a gettare le fondamenta di quella che sarebbe diventata la Scienza Farmaceutica e a creare all’interno delle abbazie i primi hospitalia, dove i pellegrini potevano ricevere le cure di cui necessitano. Perle di saggezza racchiusi in tomi e papiri antichi, ma anche in una tradizione orale di inestimabile valore.

Caira,

un sapere millenario

Siamo fatti della stessa sostanza di cui è fatta la natura e assieme a lei condividiamo lo stesso codice genetico, lo stesso DNA.

Noi di Caira osserviamo la natura e da essa prendiamo spunto, studiamo le connessioni tra piante, animali e uomo, e lavoriamo quanto di più prezioso la terra ci offre per ottenere rimedi che aiutino il benessere del corpo e della mente.

Per questo i nostri processi di ricerca non avvengono lontani dai campi in cui cogliamo e coltiviamo piante officinali. I nostri laboratori, immersi nel verde delle tenute dell’Azienda Caira, sono un via vai di reciproco scambio fra i ricercatori e la natura.

I valori che guidano la nostra produzione sono l’umiltà nel farci insegnare dalla natura cosa può offrire senza scendere a compromessi industriali e la coerenza nel verificare la validità scientifica delle nostre idee.

Il nostro impegno costante è quello di fare ricerca
per regalare al cliente un prodotto valido e di qualità.

Caira,

prodotti a km 0

Realizziamo la filiera corta per garantire sempre la migliore qualità possibile, con prodotti che racchiudano in essi tutta l’essenza della natura incontaminata delle terre in cui raccogliamo e lavoriamo le nostre piante. Rafforziamo le reti locali

Ci occupiamo di ogni singolo passaggio
della filiera produttiva.

In linea con i nostri valori, garantiamo la totale tracciabilità di ogni ingrediente utilizzato per la produzione dei nostri rimedi.

La Raccolta

Garantiamo e preserviamo la composizione quantitativa e qualitativa del fitocomplesso attraverso la raccolta attenta di ciascuna pianta, che avviene rigorosamente a mano e in corrispondenza del giusto tempo balsamico.

La Permacoltura

Seguendo i ritmi scanditi dalla natura, lavoriamo la terra secondo antiche tecniche agricole utilizzando concimi organici biologici, escludendo completamente l’uso di qualunque prodotto chimico di sintesi e OMG.

La Lavorazione

La provenienza locale delle materie prime permette la lavorazione entro poche ore dalla raccolta, in modo da poter conservare le caratteristiche fitochimiche e organolettiche delle piante.

La Produzione

Ci occupiamo personalmente del confezionamento, boccetta per boccetta, di tutti i nostri prodotti stando attenti che non ci siano imperfezioni o contaminazioni di alcun genere.

Caira,

la storia

Il Laboratorio Erboristico Caira, che comprende il Laboratorio, le Tenute e l’Erboristeria, viene fondato nel 1980 da Mario Caira, dopo anni di studi sulle piante officinali e le loro proprietà.

L’azienda ha saputo fondere la forza della tradizione con il potere dell’innovazione producendo rimedi fitoterapici 100% naturali e certificati BIO, seguendo una filiera corta e metodi di lavorazione che rispettano il naturale ciclo stagionale delle piante, siano esse coltivate nelle tenute aziendali adiacenti il Laboratorio di produzione o che crescano spontaneamente sulle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Caira,

la mia casa

L’azienda e i laboratori di Caira sono fatti di persone che, giorno dopo giorno, coltivano insieme passione e amore per la natura, per la ricerca, pensando a rimedi naturali per il benessere delle persone.

Ecco i protagonisti
della nostra impresa:

Mario Caira Erborista professionista e Fitopreparatore, da giovanissimo ha conosciuto e amato il mondo della fitoterapia al fianco di Padre Vittorio Baroni, suo maestro e mentore. Per molti anni ha studiato le piante officinali con l’obiettivo di conoscerle e scoprirne le virtù. Il suo percorso si è poi arricchito di nuovi saperi e conoscenze grazie all’incontro con Frate Ireneo Augan.

Negli anni ’80 consegue il Diploma in Tecniche Erboristiche presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Urbino e fonda il Laboratorio Erboristico Caira insieme alla moglie Natalina, per poi perfezionarsi in Scienze Umane presso la Libera Università delle Scienze dell’Uomo “Marsilio Ficino”, a Roma.

Mario Caira

Natalina Palombo, Erborista professionista e responsabile qualità del Laboratorio Erboristico Caira. Consegue il Diploma in Tecniche Erboristiche e, insieme a Mario fonda l’Azienda nel 1980 coltivando il progetto di una realtà dove fosse la natura a fornire tutto ciò che serve per il benessere e la salute.

Natalina Palombo

Michael Caira, fitopreparatore e responsabile di produzione. Cresciuto a contatto con la natura incontaminata della Valle di Comino, l’interesse per il mondo dell’erboristeria lo ha appassionato sin dalla più tenera età. Entrato in azienda a 22 anni, lavora tra i laboratori e le tenute aziendali, dove studia al fianco del padre per continuare la millenaria tradizione delle arti erboristiche, tramandata a Mario dai suoi maestri.

Michael Caira

Dafne Caira, responsabile scientifico esperta in fitoterapia, dopo la laurea magistrale in Biotecnologie Molecolari e Cellulari, si specializza in Farmacologia e Tossicologia Clinica presso la Facoltà di Medicina e Farmacia della Sapienza. Oggi, lavora nell’azienda di famiglia condividendo la passione per il mondo della natura, della salute e del benessere delle persone. Continua a perfezionare le sue conoscenze, approfondendo gli studi nell’ambito della Nuitrizione Clinica.

Dafne Caira

Caira,

lo studio dei codici naturali

tacc-storia
Caira è il punto di contatto tra uomo e natura, l’incontro tra la saggezza di un tempo lontano che si mescola all’innovazione tecnologica, l’abbraccio del sapere antico e della nuova ricerca accademica.

Sin da bambino, Mario Caira è stato allievo di Padre Vittorio Baroni, esperto di fitoterapia e di preparazioni erboristiche, e Frate Ireneo Augan, dell’ordine dei monaci benedettini. Grazie ai suoi maestri, Mario apprende i segreti della tradizione monastica dell’arte erboristica.

I primi trattati fitoterapici in Europa, infatti, furono redatti proprio dai monaci benedettini. Questi saperi contribuirono a gettare le fondamenta di quella che sarebbe diventata la Scienza Farmaceutica e a creare all’interno delle abbazie i primi hospitalia, dove i pellegrini potevano ricevere le cure di cui necessitano. Perle di saggezza racchiusi in tomi e papiri antichi, ma anche in una tradizione orale di inestimabile valore.

Caira,

un sapere millenario

Siamo fatti della stessa sostanza di cui è fatta la natura e assieme a lei condividiamo lo stesso codice genetico, lo stesso DNA.

Noi di Caira osserviamo la natura e da essa prendiamo spunto, studiamo le connessioni tra piante, animali e uomo, e lavoriamo quanto di più prezioso la terra ci offre per ottenere rimedi che aiutino il benessere del corpo e della mente.

Per questo i nostri processi di ricerca non avvengono lontani dai campi in cui cogliamo e coltiviamo piante officinali. I nostri laboratori, immersi nel verde delle tenute dell’Azienda Caira, sono un via vai di reciproco scambio fra i ricercatori e la natura.

I valori che guidano la nostra produzione sono l’umiltà nel farci insegnare dalla natura cosa può offrire senza scendere a compromessi industriali e la coerenza nel verificare la validità scientifica delle nostre idee.

Il nostro impegno costante è quello di fare ricerca
per regalare al cliente un prodotto valido e di qualità.

Caira,

prodotti a km 0

Realizziamo la filiera corta per garantire sempre la migliore qualità possibile, con prodotti che racchiudano in essi tutta l’essenza della natura incontaminata delle terre in cui raccogliamo e lavoriamo le nostre piante. Rafforziamo le reti locali

Ci occupiamo di ogni singolo passaggio
della filiera produttiva.

In linea con i nostri valori, garantiamo la totale tracciabilità di ogni ingrediente utilizzato per la produzione dei nostri rimedi.

La Raccolta

Garantiamo e preserviamo la composizione quantitativa e qualitativa del fitocomplesso attraverso la raccolta attenta di ciascuna pianta, che avviene rigorosamente a mano e in corrispondenza del giusto tempo balsamico.

La Permacoltura

Seguendo i ritmi scanditi dalla natura, lavoriamo la terra secondo antiche tecniche agricole utilizzando concimi organici biologici, escludendo completamente l’uso di qualunque prodotto chimico di sintesi e OMG.

La Lavorazione

La provenienza locale delle materie prime permette la lavorazione entro poche ore dalla raccolta, in modo da poter conservare le caratteristiche fitochimiche e organolettiche delle piante.

La Produzione

Ci occupiamo personalmente del confezionamento, boccetta per boccetta, di tutti i nostri prodotti stando attenti che non ci siano imperfezioni o contaminazioni di alcun genere.

La storia vera del benessere

Riproduci video su Cover video Caira

Iscriviti alla nostra newsletter

Esplora il potere curativo delle piante. Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi consigli esclusivi del fitoterapeuta per una vita sana e in equilibrio.

Iscriviti alla nostra newsletter

Esplora il potere curativo delle piante. Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi consigli esclusivi del fitoterapeuta per una vita sana e in equilibrio.