

Malanni di stagione? Ci pensa Madre Natura!
Tra la fine di dicembre e l’inizio del nuovo anno ci hanno sorpreso i malanni di stagione! Febbre, muchi, mal d’orecchio, mal di gola e naso che cola sono ormai all’ordine del giorno e spesso ci costringono a letto alcuni giorni se non per una intera settimana.
Cosa possiamo fare per tirarci su in maniera naturale? Seguite questi consigli!
I rimedi della nonna? Un vero toccasana!
A meno che non si tratti di malanni di stagione particolari, ricette antiche e tradizionali (comunemente detti “della nonna”) continuano ad essere il migliore rimedio ai malanni di stagione. Fra questi:
- Lavaggi nasali con acqua e sale almeno 2 volte al giorno
- Suffumigi di acqua e bicarbonato, ma anche scorza di limone non trattato e olio essenziale di lavanda per 10-15 minuti una o più volte al giorno
- Tisana di aglio e limone da bere tutti i giorni: qui trovi la video ricetta
Malanni di stagione: quali sono le piante che ci supportano?
Ogni cosa che possiamo immaginare, la Natura l’ha già inventata. In particolare, le piante che ci aiutano e ci supportano durante i nostri periodi di vulnerabilità dettati dai malanni di stagione. Noi ne abbiamo raccolto tutta la loro forza e l’attività benefica in due rimedi naturali pensati apposta per questo periodo:
- Malanni di stagione: a base di Macerato Echinacea e Ribes, Gemmoconcentrato® biologico non diluito Cairgem® Flogos, Macerato Bardana, Macerato Oris Verde® e Macerato Nepetasativa® per agire in modo mirato supportando le naturali difese dell’organismo e per contrastare gli stati infiammatori;
- Benessere di naso e gola: base di Macerato Echinacea e Ribes, Gemmoconcentrato® biologico non diluito Cairagem® Flogos, Macerato Nepetasativa® e Macerato Oris Verde per sostenere il benessere delle vie respiratorie.
Le combinazioni sono in sconto al 10% da oggi e fino al prossimo 27 gennaio sul nostro shop online e sono presenti anche nella posologia per bambini.