Informazioni aggiuntive
CISTITE: è un processo infiammatorio e infettivo a carico della vescica.
- VESCICA: è un organo muscolare cavo situato nella cavità peritoneale, deputato alla raccolta delle urine che defluiscono dai reni attraverso gli ureteri. La vescica si svuota all’esterno grazie a un fine regolazione degli sfinteri e delle valvole, attraverso l’uretra. Se l’infiammazione coinvolge non solo le mucose, ma anche il connettivo sottostante e quindi i vasi, la cistite diventa emorragica.
SINTOMI:
- dolenzia del basso ventre e stato di malessere
- necessità di svuotare spesso la vescica con emissione di urine scarse
- bruciore alla minzione
- dolore durante il coito e calo della libido
CAUSE e FATTORI PREDISPONENTI:
- ristagno di urina
- cateterismo
- traumatismi sessuale
- ipertrofia prostatica
- attenzione al pavimento pelvico e alla postura del bacino
- calcoli
- abbassamento delle difese organiche
- disbiosi
- traslocazione batterica dall’intestino alle vie urinarie, principalmente a carico di E.coli responsabile delle cistiti infettive per il 75-85%
Ai primissimi sintomi è fondamentale agire in fretta e se necessario, valutare un urinocoltura per identificare il possibile agente infettivo.
- bere molta acqua
- mangiare verdura cruda e frutta
- prendersi cura del proprio microbiota intestinale
- fare movimento
- non indossare indumenti stretti e prediligere fibre naturali come il cotone e colori chiari, soprattutto per la biancheria
- integrare con piante e gemme specifiche di supporto al benessere delle vie urinarie e del microbiota intestinale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.